Aminta, favola boschereccia di Torquato Tasso, ora per la prima volta alla sua vera lezione ridotta. - Intermedi dello stesso autore rappresentati nel recitarsi l'Aminta. - Amore fuggitivo di Torquato Tasso assai migliorato col riscontro delle prime e più corrette edizioni (1789)

Données de base

Type de notice et de document: Monographie : Texte impriméTitre et date: Aminta, favola boschereccia di Torquato Tasso, ora per la prima volta alla sua vera lezione ridotta. - Intermedi dello stesso autore rappresentati nel recitarsi l'Aminta. - Amore fuggitivo di Torquato Tasso assai migliorato col riscontro delle prime e più corrette edizioni (1789) Adresse: Crisopoli (Parma), impr. co'caratteri BodonianiDescription matérielle: In-4° , 14 [-II]-142 p. (Solerti, op. supra cit. [1 ], p. 115, n 91 et [2 ] III, p. CV, n 91 ; Van Praet, IV, p. 157, n 216.).Bibliothèque nationale de France: Notice no 31435924, https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb31435924hSource: Catalogue général de la Bibliothèque nationale de France

Relations

Remarques et validité

Remarque du Catalogue général de la Bibliothèque nationale de France:
Date : 1789. / Ex. sur vélin, rel. m. r. à grain long, encadrement doré, doublé de tabis vert.


Mentions dans d'autres contenus

Aucune mention.