Del fuggir le superstitioni che ripugnano a la vera e sincera confession de la fede. Opera utilissima per questi tempi, ne la qual si contiene. Il modo di bene e piamente governarsi tra gl'infedeli e idolatri. Segue poi un' Escusatione de l'Autore a i Nicodemiti, che si dogliono de la sua troppa rigidezza. E piu, un suo Consiglio, e due Epistole à due suoi amici sopra le medesime materie. Composte ia da M. Gio. Cal. in lingua latina, e tradotte nuovamente ne la volgare italiana. Son ui poi aggiunti quattro Sermoni del medisimo Autore, ultimamente mandati quella tradotti ne l'Italiana (1553)

Données de base

Type de notice et de document: Monographie : Texte impriméTitre et date: Del fuggir le superstitioni che ripugnano a la vera e sincera confession de la fede. Opera utilissima per questi tempi, ne la qual si contiene. Il modo di bene e piamente governarsi tra gl'infedeli e idolatri. Segue poi un' Escusatione de l'Autore a i Nicodemiti, che si dogliono de la sua troppa rigidezza. E piu, un suo Consiglio, e due Epistole à due suoi amici sopra le medesime materie. Composte ia da M. Gio. Cal. in lingua latina, e tradotte nuovamente ne la volgare italiana. Son ui poi aggiunti quattro Sermoni del medisimo Autore, ultimamente mandati quella tradotti ne l'Italiana (1553) Adresse: [Genève], [Jean Crespin]Bibliothèque nationale de France: Notice no 45935601, https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb45935601jSource: Catalogue général de la Bibliothèque nationale de France

Relations

Remarques et validité


Mentions dans d'autres contenus

Aucune mention.