Ptolemeo La geografia di Claudio Ptolemeo Alessandrino,con alcuni comenti & aggiunte fatteui da Sebastiano Munstero Alamanno, con le tauole non solamente antiche & moderne solite di stāparsi, ma altre nuoue aggiunteui di meser Iacopo Gastaldo piamōtese cosmographo, ridotta in uolgare Italiano da m. Pietro Andrea Mattiolo senese medico eccellëtissimo. Con l'aggiunta d'infiniti nomi moderni, di città, provincie, castella, et altri luoghi, fatta co grandissima diligenza da esso Meser Jacopo Gastaldo, il che in nissun altro Ptolemeo si ritrova. Opera veramente non meno utile che necessaria. (1548)

Données de base

Type de notice et de document: Monographie : Texte impriméTitre et date: Ptolemeo La geografia di Claudio Ptolemeo Alessandrino,con alcuni comenti & aggiunte fatteui da Sebastiano Munstero Alamanno, con le tauole non solamente antiche & moderne solite di stāparsi, ma altre nuoue aggiunteui di meser Iacopo Gastaldo piamōtese cosmographo, ridotta in uolgare Italiano da m. Pietro Andrea Mattiolo senese medico eccellëtissimo. Con l'aggiunta d'infiniti nomi moderni, di città, provincie, castella, et altri luoghi, fatta co grandissima diligenza da esso Meser Jacopo Gastaldo, il che in nissun altro Ptolemeo si ritrova. Opera veramente non meno utile che necessaria. (1548) Adresse: In Venetia, Per Gioā. Baptista Pedrezano. Co'l privilegio dell'illustris Senato veneto per anni X. M.D. XLVIIIDescription matérielle: 2 parties en 1 vol. in-8° , fig. et cartes. (Eames, p. 37.) ; in-8°.Matière: Géographie antiqueBibliothèque nationale de France: Notice no 31157111, https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb31157111bSource: Catalogue général de la Bibliothèque nationale de France

Relations

Remarques et validité


Mentions dans d'autres contenus

Aucune mention.