La preclara narratione di Ferdinando Cortese della Nuoua Hispagna del mare Oceano,al sacratissimo, & inuictissimo Carlo di Romani imperatore sempre augusto re Dhispagna, & cio che siegue, nell'anno del Signore M.D.XX trasmessa : nella quale si contengono molte cose degne di scienza, & ammiratione, circa le cittadi egregie di quelle Prouincie costumi d'habitatoti, sacrifici di fanciulli, & religiose persone. Et massimanente della celebre citta Temixtitan & Varie cose marauigliose di quella, e quali diletteranno mirabilmete il lettore per il dottore Pietro Sauorgnano Foroiuliense del Riuerendo Messer Giouani de Reuelles vescovo di Vienna secretario dal iddioma hispagniuolo in lingua latina conuersa nel anno. M.D. XXIII di primo marzo : hora nellestesso °! millesimo di XVII agosto. Voi candidissimi lettori leggerete con dilettatione & piacere grandissimo la prefata narratione di Ferdinando Cortese dalla facodia latina al splendore della lingua volgare per messer Nicolo Liburnio co fidelita & diligeza tradotta alcomodo & sodisfattione de glhonesti & virtuosi ingegnicum gratia priuilegio [fleuron] [a la fin du texte, f.R. v:] (1524)

Données de base

Type de notice et de document: Monographie : Texte impriméTitre et date: La preclara narratione di Ferdinando Cortese della Nuoua Hispagna del mare Oceano,al sacratissimo, & inuictissimo Carlo di Romani imperatore sempre augusto re Dhispagna, & cio che siegue, nell'anno del Signore M.D.XX trasmessa : nella quale si contengono molte cose degne di scienza, & ammiratione, circa le cittadi egregie di quelle Prouincie costumi d'habitatoti, sacrifici di fanciulli, & religiose persone. Et massimanente della celebre citta Temixtitan & Varie cose marauigliose di quella, e quali diletteranno mirabilmete il lettore per il dottore Pietro Sauorgnano Foroiuliense del Riuerendo Messer Giouani de Reuelles vescovo di Vienna secretario dal iddioma hispagniuolo in lingua latina conuersa nel anno. M.D. XXIII di primo marzo : hora nellestesso °! millesimo di XVII agosto. Voi candidissimi lettori leggerete con dilettatione & piacere grandissimo la prefata narratione di Ferdinando Cortese dalla facodia latina al splendore della lingua volgare per messer Nicolo Liburnio co fidelita & diligeza tradotta alcomodo & sodisfattione de glhonesti & virtuosi ingegnicum gratia priuilegio [fleuron] [a la fin du texte, f.R. v:] (1524) Adresse: Stampata in Venetia per Bernardino de Viano de Lexona Vercellese ad instantia de Baptista de Pederzani Brixiani, anno domini M.D.XXIIII. Adi XX aogosto 20 août 1524Description matérielle: Sign. I-IV, AI-IV, RI à VI, marque du libr. au v° du dernier f. (éléphant portant sur son dos une tour surmontée d'une croix à doubles bras, avec le chiffre X.B.P.) titre en car. rom. dans encadr. historié gr. sur bois, car. rom., manchettes, init. ornées sur fond noir ; ill. ; in-4°.Matière: Découverte et exploration espagnolesBibliothèque nationale de France: Notice no 45720142, https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb457201420Source: Catalogue général de la Bibliothèque nationale de France

Relations

Remarques et validité


Mentions dans d'autres contenus

Aucune mention.